Hai letto diverse notizie in merito a pirati informatici che entrano nei profili facebook e ti è venuta la voglia di sapere come entrare in un account facebook senza farsi scoprire? Se sei capitato in questo articolo, è perché l’argomento ti interessa particolarmente. Naturalmente il mio scopo non è quello di assecondare questo tuo desiderio: il mio fine è quello di farti sapere come opera il nemico, al fine di poterti difendere. Come dici? Il tuo intento è quello di sbirciare sul profilo facebook di tuo amico? E magari per fargli uno scherzo? Oppure per dimostrargli che sei un hacker? Beh, qui la situazione si complica, giacché lo spionaggio dei profili facebook è reato penale, punibile ai sensi di legge.
Facciamo cosi: ti spiego come entrare in un profilo facebook senza farsi notare, ma promettimi di non usare i suggerimenti di questa guida per fini illegali. Fatta questa piccola premessa, non mi resta che iniziare!
Come fanno gli hacker a entrare in un account Facebook

Non sei molto esperto in hacking, ma, tuttavia, l’argomento ti interessa talmente tanto che non puoi farne a meno di soddisfare questa tua curiosità. Come avrai potuto leggere nei miei articoli precedenti in merito a come scoprire password di facebook, avrai potuto comprendere che ci sono diverse tecniche: alcune sono efficaci e molto facili, altre richiedono una buona conoscenza tecnica. Ora, però, cerchiamo di capire quali sono i mezzi che i cyber-criminali utilizzano per violare un account facebook senza farsi scoprire, così da essere pronti a evitare tali attacchi.
Ingegneria sociale

L’ingegneria sociale è un’arma tanto subdola quanto pericolosa. La pericolosità di questa tecnica sta nel fatto che è relativamente semplice attuarla. Infatti, non sono richieste particolari conoscenze informatiche bensì una buona dose di psicologia, e ovviamente conoscere bene la vittima. Il social engineering è l’insieme delle tecniche di manipolazione psicologica, volte a manipolare l’individuo, per poi portarlo a rivelare informazioni estremamente sensibili, che mai andrebbero fornite ad altri. Qui ti illustro un esempio, sempre a titolo informatico e didattico, di come viene effettuato un attacco da parte di un aggressore.
PROCEDIMENTO
- Andare sulla pagina ufficiale di facebook e cliccare su Password Dimenticata
- Inserire il numero di telefono del target comprensivo di prefisso internazionale (+39 per l’Italia)
- Richiedere l’invio del codice via SMS per la reimpostazione della password
- Inviare un SMS da un numero sconosciuto con un testo di questo tipo: “E’ stata richiesta una nuova password per il tuo account Facebook. Per annullare il reset della password, rispondi a questo messaggio con il tuo codice di verifica“
- La vittima, credendo che il messaggio viene da Facebook, risponderà con il codice ricevuto.
- A quel punto si potrà entrare in un account facebook, anche senza cambiare la password.
- FINE
Come avete visto, attuare un attacco di questo tipo è relativamente semplice: non servono conoscenze informatiche di riferimento o chissà quali mezzi; l’unico requisito è disporre del numero di telefono della vittima, nient’altro. Un attacco simile lo abbiamo affrontato nei post precedenti in merito a come spiare un account telegram o come entrare in un account whatsapp
Phishing
Il phishing, una tecnica molto pericolosa e subdola, è praticata da diversi malintenzionati che vogliono appropriarsi dei dati degli utenti. E’ una delle tecniche più utilizzata per entrare in un account facebook senza farsi scoprire. Tale metodo rientra negli attacchi di social engineering, in quanto presuppone il fingersi qualcuno di importante, come Facebook o altra autorità, al fine di chiedere determinate informazioni. In altre parole il malfattore invia alla vittima una comunicazione, spacciandosi per Facebook o altro sito e chiede di fornire la propria password.
La scusa che utilizzano più volte è quella di problemi inesistenti circa la sicurezza dell’account: la vittima, spaventata e impanicata, non fa altro che collaborare con i criminali, salvo poi essere derubata del suo profilo. Talvolta riconoscere queste email è facile, basti pensare che spesso sono scritte con errori grammaticali, poichè inviate da persone residenti all’estero, le quali usano traduttori automatici. Tuttavia, questo non impedisce loro di ottenere risultati, poichè inviandole a numerosi destinatari, c’è sempre qualcuno che incautamente abbocca all’amo.
Spesso questa tecnica viene combinata insieme a molte vulnerabilità come l’open URL redirect: tale approccio viene usato proprio per hackerare un profilo facebook.
Come mettere in sicurezza il proprio account Facebook

Dopo aver letto i metodi piu gettonati dagli hacker, che spesso vengono usati per entrare in un account facebook senza farsi scoprire, è arrivato il momento di conoscere come difendersi. Si, perchè come ti ho detto all’inizio, lo scopo della guida è proprio questo. Come dici? Temi di non riuscire a difenderti? Beh, guarda, è giusto che tu sia preoccupato per la tua sicurezza, ma se mi ascolti e segui i miei consigli, il tuo account facebook sarà a prova di hacker. Non mi credi? Ancora che dubiti? Allora, sentiti libero di seguire i miei consigli e vedrai.
- Non rispondere a SMS o email che chiedono informazioni sensibili come codici temporanei o password di accesso
- Controlla bene il mittente dell’email ed evita di cliccare su link sospetti: controlla che i links ricevuti riportino al sito ufficiale di facebook
- Utilizza anti-virus aggiornati come ESET o Kaspersky
- NON cliccare e nè installare app di terze parti: spesso nascondono malware o software in grado di tracciare le tue attività e informazioni, include le password di facebook
- Utilizza il buon senso: non esistono metodi magici per rubare le password di facebook. Molte volte tali software non sono nient’altro che virus spia pronti a rubare le nostre informazioni sensibili
Ora che hai letto il mio articolo, che ne dici di dirmi la tua? Sentiti libero di lasciarmi un commento e risponderò a breve. Hai domande e non sai come scrivermi? Nessun problema! Non esitare a recarti nella sezione Contatti