Scommetto che tante volte ti sei chiesto se sia possibile hackerare un account facebook. In rete ci sono un sacco di articoli che trattano dell’argomento. Ma nessuno di essi sembra fornire degli esempi concreti. Molti bloggers, infatti, tendono a non fornire molte informazioni per impedire che la gente faccia dei reati informatici. Oggi parleremo di un metodo di cui ti ho già parlato negli articoli precedenti. L’unica cosa è che il livello di successo è leggermente più alto, purché si riesca ad accedere al dispositivo della persona. Sei pronto? Non mi resta che augurarti una buona lettura. Mi raccomando, però, di non utilizzare i suggerimenti di questa guida per scopi illegali. Infatti entrare in un account facebook è un reato penalmente perseguibile. Dunque tale operazione comporta dei rischi.
Tecniche per hackerare un profilo facebook
Le tecniche per hackerare un account facebook sono diverse. In questo paragrafo ti illustro solo due metodi. Anche se in realtà ne esistono più di uno. Una tecnica, cioè quella più facile, prevede di accedere per pochi secondi al telefono della persona. Mentre la seconda si effettua senza toccare il cellulare in questione. E’ inutile dire che per quest’ultima tecnica è richiesta qualche conoscenza tecnica. Lascia che ti spieghi nel dettaglio.
Phishing

Il phishing è uno dei migliori metodi. Questa tecnica può essere utilizzata in ogni situazione. Non importa il sistema operativo o la tipologia del dispositivo. Questo metodo è universale. Che cosa significa? Vuol dire che si può attuare in qualsiasi condizione. Ovviamente prima di attuarlo è bene sincerarsi che la persona da colpire non sia sufficientemente preparata. Infatti le persone preparate sono le prima a non cadere vittima di questo tranello. Oltretutto serve anche una buona dose d’ingegneria sociale, ovvero dobbiamo indurre la vittima a compiere un’azione.
Dopo questa breve introduzione, direi che è arrivato il momento di spiegare come funziona. Il phishing prevede di creare un sito clone di Facebook (o di altri portali). Dopo che il pirata ha creato il sito clone, invierà il link alla vittima incauta. Quest’ultima lo apre e inserirà i suoi dati di accesso. Infine il bersaglio verrà reindirizzato a una pagina d’errore, e non si accorgerà di nulla. Il phishing è servito! Pochissimi step! A cosa serve violare il social network, se possiamo giocare sulla mente delle persone? Si, perché il phishing prevede questo! Addirittura questa tecnica è stata classificata come una delle più pericolose. Il motivo è che fa vittime ogni anno. Spesso le persone non sanno come difendersi, poiché non sono preparate. Se fossero più preparati, eviterebbero di cadere vittima di questo inganno. E’ uno dei sistemi più subdoli per hackerare un account facebook.
Keylogger

I keylogger sono strumenti legali. In alcuni casi possono essere utilizzati per fini illegali. Uno di questi scopi illeciti è hackerare un profilo facebook. Che cosa sono questi keylogger? E soprattutto che vantaggi offrono? I keylogger sono dei comunissimi software che servono a tracciare le attività di un utente. I keylogger vengono spesso utilizzati dalle aziende per tenere traccia delle attività dei dipendenti. E non solo. Questi strumenti, inoltre, vengono anche usati dai genitori per monitorare i propri figli. Come dicevo all’inizio il loro uso può essere perfettamente legale. Ma non sempre così accade. Infatti tantissime persone scaricano questi strumenti per accedere alle password altrui.
I keylogger hanno una funzione molto utile, ovvero quella di catturare i tasti premuti con la tastiera. Cosa significa? Vuol dire che se installassimo questo strumento su un pc di qualcuno, saremmo in grado di accedere a tutte le sue password. Figo, non trovate? E se dovesse cambiare la password? Nessun problema. Non appena digita la nuova, lo sapremo subito! Uno dei migliori keylogger è REFOG. Tale programma ha svariate funzioni di monitoraggio. Dunque è perfetto per chi voglia spiare il pc di qualcuno. Ti ricordo che l’installazione di questi strumenti è illegale. Se lo fai senza il consenso della persona, rischi una denuncia penale. Mi sembra giusto avvertirti.
Altro sistema per hackerare un account facebook

Eccoci qui. Scommetto che non vedevi l’ora di arrivare a questo punto. Ti dico la verità: anch’io ero impaziente di arrivarci! Si, perché ti sto per svelare un trucchetto che sicuramente potrai utilizzare per il tuo scopo. Questo trucchetto è molto facile: ti basta avere per pochissimi secondi il telefono della persona. Ovviamente se la persona ha il telefono protetto da PIN, non sarà possibile attuarlo. Ora non penso che tutti abbiano il codice di sblocco. Tuttavia è sempre meglio accertarsi di ciò. Sei pronto? Bene!
Occorrente
- Il numero di telefono della persona.
- Il telefono del bersaglio.
Procedura
- Andiamo su questa pagina
- Inseriamo il numero di telefono della persona.
- Richiediamo l’invio di un SMS per la reimpostazione della password.
- Entro pochi istanti riceveremo un SMS contenente 6 cifre.
- Inseriamo il codice nel campo richiesto e clicchiamo su Continua.
- Successivamente cliccheremo sul pulsante Salta.
- Cancelliamo il messaggio ricevuto dal telefono della vittima.
- Fine.
Nel caso non avessimo un PC, non sarà possibile fare la procedura. Ma niente panico. E’ possibile attuarlo anche tramite l’app di Facebook. L’unica cosa è che ci chiederà di cambiare la password. Per fare in modo che la vittima non se ne accorga, bisognerà impostare una nuova password. Poi dovremmo cliccare sul pulsante Resta collegato/a per non effettuare alcuna disconnessione. In questo modo potremmo accedere all’account della vittima, senza che quest’ultima se ne accorga. Dunque avremmo impostato una nuova password, e la vittima non verrà disconnessa dai suoi dispositivi. Questo procedimento è semplicissimo. Oltretutto non richiede chissà quali grandi conoscenze informatiche.
Mi auguro che l’articolo ti sia piaciuto. Se hai domande o curiosità, sentiti libero di lasciare un commento. Nel caso in cui l’articolo ti è stato utile, non esitare a condividerlo con amici o conoscenti. Hai domande? Vuoi scrivere in privato a un nostro esperto? In tal caso puoi usare la sezione Contatti