Categorie
Uncategorized

Cerco hacker

Cerco hacker o cerco hacker a pagamento sono le keyword più digitate nel 2021. In questo articolo andremo a vedere che cosa spinge una persona a cercare un hacker che, dietro commissione, svolge qualsiasi tipo di attacco informatico. Solitamente le persone che cercano un hacker hanno dei problemi da risolvere, e un professionista dell’hacking può aiutar loro a trovare una soluzione.

CERCO HACKER PER PASSWORD

cerco hacker per scoprire password

Una delle richieste più in voga dagli internauti è quella di cercare un hacker o pirata informatico, per riuscire ad appropriarsi di credenziali di accesso a diversi social media quali facebook, instagram, tiktok etc… I metodi utilizzati dagli hackers variano dal phishing, ossia il furto delle credenziali di accesso tramite siti falsi; oppure l’impiego di malware che cattura i tasti premuti della tastiera altrimenti detti keylogger. Altri sistemi includono la ricerca di tali credenziali in database specifici, dove sono contenute le password di account già hackerati in precedenza; l’altra tecnica, invece, è il bruteforce; tale sistema non è ampiamente usato, poiché spesso non sortisce un effetto immediato; infatti può impiegare del tempo a seconda della complessità della password.

CERCO HACKER A PAGAMENTO PER SPIARE WHATSAPP

cerco hacker per spiare whatsapp

Questa è una delle motivazione più in voga fra gli internauti. Oggigiorno si assiste ad un incremento dell’utilizzo di WhatsApp, applicazione molto utilizzata per scambiare messaggi con tutte le persone in ogni parte del mondo. Con l’aumentare delle scappatelle e tradimenti, spesso compiuti virtualmente, è aumentata la richiesta di voler accedere a sistemi come WhatsApp o in alcuni casi altre app di chat. E’ davvero possibile violare WhatsApp per un hacker? La risposta è dipende. Se l’obiettivo da colpire utilizza un’applicazione non aggiornata, sarà più facile per il pirata informatico appropriarsi dei messaggi e del loro contenuto; qualora il tizio usasse una versione aggiornata, sarà una sfida maggiore per l’hacker cattivo.

Sul deep web vendono tale servizio in due fasi: la prima consiste nel reperimento delle informazioni del sistema operativo e hardware; la seconda, invece, prevede l’entrata nel dispositivo vero e proprio. Inutile dire che sia la prima che la seconda fase costano e la valutazione non è nemmeno gratuita. Tuttavia qualora il dispositivo venisse giudicato vulnerabile, il pirata informatico darà prova dell’avvenuta entrata, mostrando screen o evidenze; oppure dando un accesso temporaneo, per poi bloccarlo temporaneamente e successivamente sbloccarlo al saldo.

Cerco hacker per violare un sito web

cerco un hacker per entrare in un sito web

Eccoci qui! Un’altra richiesta che spesso gli hacker cattivi ricevono è quella di violare un sito web o piattaforma. In questo caso l’hacker fa un controllo preventivo al sito, che solitamente non è gratuito, al fine di valutare la fattibilità della richiesta; se il sito in questione è vulnerabile, il pirata procederà ad accedere al database, salvo poi modificare i dati o scaricare le informazioni preziose e rivendendo le stesse al committente. E’ un servizio o prodotto che molto spesso viene richiesto ai fini di spionaggio industriale. Possiamo affermare con certezza che un hacker bravo a violare siti web guadagna molto di più, rispetto a colui che viola le piattaforme social o applicazioni mobili; tuttavia è un discorso relativo, poiché il guadagno dipende anche dal numero di richieste e dal budget offerto.

Dove posso trovare un hacker

Rispondere a questa domanda non è facile, dal momento che un vero hacker difficilmente esce allo scoperto: nessuno vi dirà mai di esserlo, a meno che non parliamo di megalomani. I migliori canali dove è possibile trovare un hacker sono essenzialmente due: telegram e il deep web. Nel nostro caso, ci soffermeremo più sul primo, visto che offre più possibilità.

Telegram

Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea che, a differenza di tante altre, permette di chattare in totale anonimato: non è necessario comunicare il proprio numero; basta, infatti, fornire il proprio username per essere contattati. Una delle funzioni più usate su telegram sono le chat segrete: vale a dire quelle conversazioni che non possono essere in alcun modo decifrate e/o intercettate, né da un hacker né da telegram stesso. Oltre all’anonimato, l’app permette agli utenti di creare canali e gruppi; alcuni di questi vengono utilizzati da pirati informatici per promuovere i loro servizi. Ora ne vedremo alcuni, ma, come potete immaginare, ce ne sono più di uno.

  • Hacker Italia: si tratta di un canale giovane e creato da poco. Lo spazio conta meno di 15 utenti. Tuttavia è facile immaginare che, ben presto, raggiungerà numeri elevati. Non ci sono particolari requisiti per accedere; tuttavia, per poter parlare con un esperto, è necessario pagare una consulenza: quest’ultima può essere offerta tramite chat, così come tramite chiamata su telegram. Nel canale, sono indicati sia la tipologia dei servizi offerti sia il costo degli stessi. Non è richiesta l’approvazione da parte degli amministratori per entrare nel canale.
  • MobiSPY: uno dei canali dedicato a coloro che amano lo spionaggio dei telefoni, nonché il recupero password di e-mail e social network. Anche questo canale, come il primo, conta poco più di 10 utenti: questo perché è nato da poco; ciò non significa, però, che non sia genuino. Al contrario: spesso sono i canali con pochi utenti a essere quelli più seri. A differenza del primo canale, la consulenza è fornita gratuitamente dall’amministratore; tuttavia, per accedere ai consulti gratuiti, sono richiesti particolari requisiti: avere una foto profilo reale in cui si vede il viso e, almeno, metà busto, anche se sarebbe preferibile un’immagine in cui si vede tutto il corpo; aggiungere il proprietario ai contatti di telegram prima di richiedere un consulto. L’obiettivo da parte del gestore è accertarsi che le persone iscritte siano reali, e non dei bot. E’ doveroso precisare che per entrare nel canale è necessaria l’approvazione da parte del creatore (in caso contrario non sarà possibile accederci). Se avete impostato la privacy per impedire a terzi non presenti nella lista dei vostri contatti di visualizzare la foto del profilo, dovete modificare le impostazioni o, in alternativa, inviare una vostra foto al bot del canale: una volta che l’amministratore ha appurato che siete persone reali, potrete entrare nel canale e usufruire delle consulenze gratuite.

CONCLUSIONE

Se anche tu, mosso da intenti particolari, cerchi un hacker a pagamento che faccia qualcosa per te, scrivilo nei commenti! Può essere che un hacker, motivato anch’egli dalla voglia di aiutarti, ti scriva e ti aiuti a raggiungere il tuo obiettivo. Hai bisogno di farmi ulteriori domande? Vuoi scrivermi o semplicemente richiedere un mio parere in privato? Allora recati alla sezione Contatti