Categorie
Uncategorized

Applicazioni per rubare la password di facebook

Congratulazioni!, hai impostato una password per il tuo account Facebook talmente complessa che nessuno potrebbe scovarla… neppure tu, pensa un po’! Incredibile ma vero, sei riuscito a dimenticare anche la parola segreta per accedere al tuo account sul celebre social. Ora starai sicuramente cercando delle applicazioni per rubare la password di facebook.

Certo, potresti ovviare alla cosa, andando ad intavolare la procedura apposita di recupero, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato all’argomento, ma la tua intenzione è quella di risalire alla password attualmente impostata e non vuoi saperne nulla di modificarla. Date le circostanze, credo di poterti essere ancora una volta d’aiuto. Mi chiedi come fare? Beh, semplice, anzi semplicissimo: indicandoti tutta una serie di utili applicazioni per rubare la password di Facebook. Sei contento?

Cosa dici? Non hai alcun tipo di problema con la tua password ma vorresti semplicemente capire come fanno gli hacker per rubare le informazioni di login altrui per il famoso social network? Nessun problema, di seguito trovi diverse soluzioni utili anche allo scopo in oggetto. Ah, mi scordavo: a fine tutorial, per completezza di informazione, ho altresì provveduto ad inserire un passo tramite cui ti ho indicato quelle che mio avviso costituiscono le migliori soluzioni sulla piazza per archiviare e gestire le password, così starai sicuro del fatto che in futuro non avrai problemi, né di dimenticanze né di appropriazione non autorizzata di dati estramente sensibili.

NOTA BENE: Usa i suggerimenti contenuti in questa tutorial solo ed esclusivamente per recuperare le password di tua proprietà su un tuo dispositivo. Non servirtene per recuperare dati di altre persone, senza chiedere prima esplicito consenso della cosa; si tratterebbe altrimenti di una gravissima infrazione, un reato penalmente perseguibile.

Le migliori applicazioni per rubare la password di facebook

Refog Free Keylogger

applicazioni per rubare la password di facebook

Refog Free Keylogger è un  keylogger che fa della semplicità di utilizzo la sua arma migliore. Permette di memorizzare i tasti premuti sulla tastiera, i programmi aperti, la cronologia dei siti visitati e gli elementi copiati nella clipboard per uno o per tutti gli utenti del sistema.

Pur non essendo stato progettato esplicitamente per rintracciare le password di Facebook, può essere sfruttato a tal fine con successo assicurato, date le sue funzionalità. È disponibile sia per Windows che per Mac ed è gratis.

Per utilizzarlo, collegati al suo sito Internet e clicca sul pulsante Scaricare. Nella pagina che si apre, registra il tuo account gratuito, digitando indirizzo email e password, selezionando la casella relativa all’accettazione dei termini di utilizzo e pigiando su Create an account.

Nella nuova pagina che vedi, se possiedi un PC Windows fai tap sul collegamento Products for Windows e poi sul pulsante Download, in corrispondenza della voce Keyloger Free. Se invece stai usando un Mac, clicca sulla voce Products for Mac OS X e poi sul pulsante Download, presente in corrispondenza della dicitura Keyloger for Mac.

A scaricamento completato, se stai utilizzando Windows apri il file .exe ottenuto e clicca su Si. Indica la ragione per cui hai scelto di installare Refog Free Keylogger sul computer e clicca su Next e successivamente su I Agree. Seleziona tutte le attività di monitoraggio che ti vengono proposte e premi ancora su Next, digita la password del tuo account Windows nel campo apposito, clicca su Install e infine su Restart Now, per riavviare il PC e fare in modo che le modifiche al sistema vengano applicate.

Su Mac, invece, apri il pacchetto .dmg scaricato, clicca su Agree nella finestra che si apre e segui la procedura di installazione guidata proposta su schermo.

Richiama poi la finestra del programma facendo clic sulla relativa icona nell’area di sistema (su Windows) oppure nella barra dei menu (su Mac) ed imposta l’uso della lingua italiana cliccando sul menu View, poi sulla voce Language e su Italiano.

Tutte le attività “catturate” dall’applicazione vengono riportate nella parte destra della schermata. Selezionando le singole voci puoi visualizzarne i dettagli tramite la parte in basso della finestra. Se lo ritieni opportuno, puoi altresì servirti dei filtri che stanno a destra e delle etichette al centro.

Se vuoi, puoi anche nascondere il funzionamento del programma, cliccando sul pulsante Nascondi in alto a destra. Potrai poi rendere nuovamente visibile la finestra del software usando la combinazione di tasti Ctrl/cmd+Maiusc/Shift+Alt+K. Per stoppare il monitoraggio, premi invece sul pulsante Interrompi monitoraggio in alto a sinistra. Fra le varie applicazioni per rubare la password di facebook, questa offre la possibilità di avere un controllo più completo.

KidLogger

applicazioni per rubare la password di facebook

Una delle applicazioni che viene utilizzata per rubare la password di Facebook di cui voglio parlarti è KidLogger. È gratuita ed è disponibile sia su Windows che su Mac. Pur non essendo stato concepito in via specifica per lo scopo in oggetto, merita comunque di essere incluso in un tutorial sull’argomento.

Si tratta infatti di un keylogger, vale a dire, un software che registra tutte le frasi e le parole digitate sulla tastiera del computer ( incluse la password di facebook) , nonché gli indirizzi dei siti Internet visitati e i programmi utilizzati, salvando tutte le informazioni in dei file di log consultabili in ordine cronologico.

Per utilizzarlo, visita il sito Web del programma e premi sul bottone Scarica che sta in corrispondenza del logo del sistema operativo in uso sul tuo computer. Premi poi sull’ulteriore pulsante per finalizzare il download. Digita dunque il codice di verifica visualizzato nel campo apposito, clicca su OK ed aspetta che il download del software venga avviato e completato.

Estrai l’archivio compresso ottenuto in una qualsiasi posizione di Windows ed esegui il file .exe in esso presente. Fai tap su Esegui, su Si, su OK e su Avanti. Seleziona la voce Accetto i termini del contratto di licenza e clicca ancora su Avanti per tre volte di seguito, poi su Installa e per concludere premi su Fine e poi su Si.

Se stai utilizzando un Mac, estrai l’archivio compresso ottenuto in una qualsiasi posizione, trascina l’icona di KidLogger in esso contenuta nella cartella Applicazioni di macOS ed avvia il software facendoci clic destro sopra e scegliendo la voce Apri per due volte.https://6a8a61a9c127e460dca99f0baddf0b71.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html

Adesso che vedi la finestra del programma, seleziona l’account utente di riferimento, clicca su Avvia la registrazione e su OK.

Una volta effettuati gli step di cui sopra, potrai vedere tutto quello che viene digitato sulla tastiera del pc (password di facebook ed e-mail incluse) facendo clic sul pulsante Visualizza la registrazione… nella finestra del software e consultando poi le informazioni riportate nel browser che andrà ad aprirsi. Se lo ritieni opportuno, puoi anche filtrare le informazioni disponibili attraverso i menu in alto.

Se lo desideri, puoi anche chiudere la finestra di KidLogger per evitare che salti subito all’occhio cliccando sul pulsante Chiudi in basso a destra. Per interrompere invece la registrazione di quanto digitato sulla tastiera, pigia su Interrompi la registrazione e poi su OK.

Altra soluzione per rubare la password di facebook

Facebook Password Decryptor

applicazioni per rubare la password di facebook

In una guida che riguarda su quelle che sono le migliori applicazioni per rubare la password di Facebook, è praticamente impossibile non parlare di  Facebook Password Decryptor. Si tratta infatti di un programma gratuito ed efficace per recuperare le password usate per accedere a Facebook, estrapolandole dai dati memorizzati in tutti i principali browser, che vengono usati per navigare in internet.

Al contrario dei sistemi di cui sopra, non mostra le password di tutti i siti Web ma solo quelle di Facebook. Non costa nulla, ma ha lo svantaggio che può essere usato solo ed esclusivamente su Windows, quindi, non puoi utilizzarlo su Mac.

Per scaricarlo sul tuo computer, collegati alla pagina di download del programma presente sul sito Internet di Softpedia, clicca sul bottone Download in alto a sinistra e poi sul collegamento External Mirror 1.

A download ultimato, estrai l’archivio ZIP ottenuto in una qualsiasi posizione di Windows ed apri il file .exe contenuto al suo interno. Pigia dunque su Next per due volte, su Install, su Si e su Close.

Una volta visualizzata la finestra del programma sul desktop, ti basterà cliccare sul pulsante Start recovery e potrai visualizzare le password di Facebook salvate nei browser.

Per copiare una data password nella clipboard, facci clic destro sopra e seleziona Copy Password dal menu che visualizzi. Per genere invece un report completo delle password, pigia sul bottone Report in basso a destra e hai finito! Se vuoi maggiori informazioni su altri programmi simili, puoi leggere il mio articolo incentrato su come violare una mail

Come gestire le password in maniera sicura

come gestire la password in modo sicuro

Come ti ho anticipato all’inizio del tuorial, per concludere in bellezza, voglio parlarti di alcune soluzioni e servizi che ritengo tu debba prendere in considerazione, al fine di evitare di dover ricorrere a software per rubare la password di Facebook di cui sopra.

Si tratta di gestori di password, che possono fare comodo per gesire tutte le altre password di cui ti servi abitualmente. Di seguito trovi in rassegna quelle che ritengo le migliori soluzioni per te:

  • 1Password – È uno tra i software per il salvataggio e la gestione delle password più apprezzati e livello globale. Consente di archiviare informazioni sensibili in maniera illimitata ed offre 1GB per eventuali file da salvare. Integra anche la verifica a due fattori, un sistema che ne auenta la sicurezza. Il download è gratuito, ma per fruire del servizio occorre sottoscrivere un abbonamento;
  • LastPass – Soluzione conosciuta per memorizzare e gestire le password che risulta disponibile sotto forma di estensione per tutti i browser. Anch’esso è gratuito, ma è eventualmente disponibile in una variante a pagamento con alcune funzioni piu avanzate;
  • RoboForm – Altro programma molto noto e diffuso appartenente alla categoria. C’è la versione standard che è gratuita, ma per abilitare la sincronizzazione occorre sottoscrivere un abbonamento o pagare.

Ora che hai letto il mio articolo, che ne dici di lasciare un commento? Sentiti libero di condividerlo con i tuoi amici! Hai una domanda da farmi? Vuoi chiedermi qualcosa di piu delicato? Sentiti libero/a di andare nella sezione Contatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.